Commento
ADEMPIMENTI

Alloggi di 24 ore: comunicazione alla questura entro 6 ore

di Pasquale Pirone | 29 Agosto 2019
Alloggi di 24 ore: comunicazione alla questura entro 6 ore

I gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive (comprese quelle che forniscono alloggio in tende e roulotte), i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere (compresi i gestori di strutture di accoglienza non convenzionali), con l’eccezione dei rifugi alpini inclusi in apposito elenco istituito dalla regione o dalla provincia autonoma, per soggiorni non superiori a 24 ore, dovranno comunicare le generalità degli alloggiati alla questura territorialmente competente, entro 6 ore dall’arrivo degli ospiti, anziché entro 24 ore. È l’importante novità contenuta all’art. 5 del decreto sicurezza-bis (D.L. 14 giugno 2019, n. 53, convertito con modificazioni in legge 8 agosto 2019, n. 77).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto sicurezza-bis ha modificato l'obbligo di comunicare le generalità degli alloggiati alle questure, riducendo il termine da 24 a 6 ore per soggiorni inferiori a 24 ore.