Commento
ASSISTENZA FISCALE

730 tramite CAF. Per il contribuente è sufficiente la ricevuta

di Andrea Amantea | 5 Agosto 2019
730 tramite CAF. Per il contribuente è sufficiente la ricevuta

La ricevuta che attesta la presentazione del 730, rilasciata dal CAF al contribuente, è sufficiente ad escludere la responsabilità di quest’ultimo laddove il CAF non ottemperi effettivamente alla trasmissione telematica della dichiarazione. Può essere così riassunta la sentenza 17 aprile 2019, n. 480 della CTR Liguria. Nel caso esaminato il 730 deve essere considerato presentato e le sanzioni per la sua asserita omissione annullata poiché il CAF ha emesso regolare ricevuta della ricezione della dichiarazione, mentre l’omessa successiva trasmissione telematica della dichiarazione libera da ogni responsabilità il contribuente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il CAF deve trasmettere telematicamente il modello 730. La ricevuta del CAF al contribuente costituisce prova della presentazione, escludendo la responsabilità del contribuente. Sentenza 17 aprile 2019, n. 480 CTR Liguria.