Commento
DECRETO CRESCITA, SOCIETÀ

Scambio di partecipazioni: esteso l’ambito di applicazione del “realizzo controllato”

di Roberta De Pirro | 26 Luglio 2019
Scambio di partecipazioni: esteso l’ambito di applicazione del “realizzo controllato”

L’art. 11-bis del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, estende il regime del realizzo controllato anche alle ipotesi in cui la società conferitaria non acquisisce il controllo di diritto di una società target, né incrementa, in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario, la percentuale di controllo, ma le partecipazioni conferite rappresentano, complessivamente, una percentuale di diritti di voto esercitabili nell'assemblea ordinaria superiore al 2 o al 20 per cento ovvero una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 5 o al 25 per cento, secondo che si tratti di titoli negoziati in mercati regolamentati o di altre partecipazioni, e le stesse partecipazioni sono conferite in società, esistenti o di nuova costituzione, interamente partecipate dal conferente.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il regime del realizzo controllato viene esteso anche alle ipotesi in cui la società conferitaria non acquisisce il controllo di una società target, ma ricorrono specifiche condizioni.