Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati
Video Pillola - Fattura elettronica in bilico tra emendamenti al D.L. fiscale e stop del Garante
di Sandra Pennacini | 19 Novembre 2018
Quasi in dirittura d'arrivo, l'intero sistema di fatturazione elettronica viene messo in discussione, a partire dalle fondamenta. Con un provvedimento ufficiale il Garante della Privacy ha richiamato l'Agenzia delle Entrate, per il mancato rispetto delle normative in materia di protezione dati. Tutto torna in discussione, quindi, ma in attesa di valutare gli impatti di quello che difficilmente potrà essere un banale incidente di percorso privo di conseguenze, occorre anche monitorare gli emendamenti presentati al D.L. 119/2018, per non trovarsi impreparati dinnanzi a nuovi mutamenti nelle procedure connesse alla fattura elettronica, predisponendo le dovute contromisure in vista di un avvio che difficilmente, nonostante tutto, potrà essere procrastinato.
Per guardare il video clicca sull'icona "play" in basso a sinistra o se preferisci visualizzarlo a tutto schermo CLICCA QUI
Riferimenti normativi:
Sullo stesso argomento:Fattura elettronica
Quali sono i riferimenti normativi citati nel testo?
Provvedimento Garante della Privacy 15 novembre 2018, n. 481 e D.L. 23 ottobre 2018, n. 119.
Quali sono le problematiche sollevate riguardo al sistema di fatturazione elettronica nel testo?
Viene sollevato il mancato rispetto delle normative in materia di protezione dati da parte dell'Agenzia delle Entrate, e si afferma che tutto torna in discussione in attesa di valutare gli impatti delle modifiche, oltre a monitorare gli emendamenti presentati al D.L. 119/2018.
Cosa si afferma riguardo alla possibilità che l'avvio del sistema di fatturazione elettronica venga procrastinato nel testo?
Si afferma che l'avvio del sistema difficilmente potrà essere procrastinato nonostante gli impatti delle modifiche e delle nuove normative.
Chi ha richiamato l'Agenzia delle Entrate per il mancato rispetto delle normative in materia di protezione dati?
Il Garante della Privacy ha richiamato l'Agenzia delle Entrate.
Cosa si consiglia di fare in vista di nuovi mutamenti nelle procedure connesse alla fattura elettronica?
Si consiglia di predisporre le dovute contromisure in attesa di valutare gli impatti delle modifiche e delle nuove normative.