Per i giudici di legittimità, si è in presenza di incertezza normativa oggettiva in materia tributaria quando è impossibile “individuare con sicurezza e univocamente, al termine di un procedimento interpretativo metodicamente corretto, la norma giuridica sotto la quale effettuare la sussunzione di un caso di specie; l'incertezza normativa oggettiva costituisce una situazione diversa rispetto alla soggettiva ignoranza incolpevole del diritto”. Tali condizioni di obiettiva incertezza normativa vanno accertate dal Giudice. Inoltre, in tema di ignoranza della norma tributaria viene confermato che solo l’ignoranza incolpevole esclude la punibilità. In questo senso si è espressa la Corte di Cassazione con la sentenza 12 luglio 2018, n. 18405.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati