Commento
REATI TRIBUTARI

La mancata tenuta delle scritture contabili non integra gli estremi del reato ex art. 10 del D.Lgs. n. 74/2000

di Maria Luisa Barone | 25 Gennaio 2018
La mancata tenuta delle scritture contabili non integra gli estremi del reato ex art. 10 del D.Lgs. n. 74/2000

La condotta sanzionata con l’articolo 10 del D.Lgs. n. 74/2000 è solo quella dell’occultamento o distruzione delle scritture contabili obbligatorie e non anche quella della loro mancata tenuta. Così ha stabilito la Suprema Corte, sezione III penale, con la Sentenza 15 gennaio 2018 n. 1441.  

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.Lgs. n. 74/2000 punisce con la reclusione l'occultamento o distruzione di documenti contabili obbligatori per evadere le imposte, tutelando la trasparenza fiscale. La Corte di Cassazione ha ribadito il principio di tassatività della legge penale.