Circolare TuttoQuesiti
Dichiarazioni e modelli

Tutto Quesiti: Dichiarativi 2025. Le attenzioni da porre e gli errori da evitare prima della trasmissione

di Mauro Nicola | 20 Ottobre 2025
Tutto Quesiti: Dichiarativi 2025. Le attenzioni da porre e gli errori da evitare prima della trasmissione

Si presentano le risposte ai quesiti pervenuti durante il Corso "Dichiarativi 2025. Le attenzioni da porre e gli errori da evitare prima della trasmissione", in cui sono stati analizzati gli errori più frequentemente commessi in sede di compilazione dei modelli dichiarativi reddituali. L’osservazione attenta di situazioni particolari ha permesso, infatti, di individuare alcune casistiche caratterizzate da criticità, sia per le novità normative che si susseguono incessantemente, sia per le difficoltà compilative che il modello ogni anno presenta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
1. **Impegno cumulativo unico**: È possibile un impegno cumulativo per più dichiarazioni, se previsto nel mandato professionale. 2. **Dichiarazione del deceduto**: Solo gli eredi possono presentare la dichiarazione del deceduto; il legatario non può. 3. **Visto superbonus**: La casella Presenza visto superbonus va barrata anche per rate successive alla prima. 4. **Ravvedimento F24 a zero**: Sanzione di 100 euro (ridotta a 50 euro se entro 5 giorni), ravvedibile con sanzione ridotta. 5. **Ristrutturazione edilizia**: Il limite di spesa è annuale e per unità immobiliare, salvo interventi autonomi certificati. 6. **Dichiarazione tardiva ISA**: La sanzione di 25 euro non si applica al modello ISA allegato. 7. **Affitto azienda ISA codice 4**: Codice di esclusione ISA da indicare in dichiarazione dei redditi. 8. **Forfetari con ricavi a zero**: Non obbligo di compilare il quadro LM se nessun ricavo/compenso nell'anno. 9. **Criptovalute dichiarative integrative**: Presentare dichiarazioni integrative per ottemperare agli obblighi di monitoraggio pregressi. 10. **CPB e regime premiale ISA**: Aderenti al CPB usufruiscono automaticamente del regime premiale ISA, indipendentemente dal punteggio raggiunto negli ISA stessi. 11.**Detrazioni spese ristrutturazione coniuge non proprietario:** Il marito può detrarre il 50% delle spese se paga la ristrutturazione e risiede nell'immobile. 12.**Ravvedere omesso versamento imposta:** Si possono ravvedere i tardivi versamenti pagando solo sanzioni e interessi successivamente. 13.**Contribuente deceduto rimborso CU successivo:** L'erede deve presentare la dichiarazione dei redditi del defunto per ottenere il rimborso spettante. 14.**Conservazione digitale delle dichiarazioni:** Software che predispone i declarativi può essere considerato archivio digitale se garantisce sicurezza e immodificabilità. 15.**Spese condomin