Aiuti di Stato: recap in vista della trasmissione del Modello Redditi 2023
Modello Redditi 2023: nei righi RS401 e RS402 devono essere indicati gli adempimenti connessi alla pandemia da Covid-19 e le ulteriori nuove indicazioni relative ad alcuni tax credit introdotti a seguito dell’emergenza energetica
di Sandra Pennacini| 12 SETTEMBRE 2023
|
Scade giovedì 30 novembre 2023 il termine ultimo di trasmissione del Modello Redditi 2023, anno di imposta 2022; entro il medesimo termine il dichiarativo trasmesso in precedenza che eventualmente contenga errori o omissioni potrà essere rettificato, in assenza di sanzioni, trasmettendo una “dichiarazione correttiva nei termini”. Tra gli aspetti meritori di un più attento esame, dopo la corsa alla liquidazione delle imposte dovute, vi è quello connesso all’indicazione degli Aiuti di Stato. I righi RS401 e RS402 risentono ancora degli strascichi degli adempimenti connessi alla pandemia da Covid-19 e si arricchiscono di nuove indicazioni da fornirsi in ragione di alcuni tax credit introdotti a seguito dell’emergenza energetica.