Circolare monografica
IVA

Frodi: in presenza di reverse charge non dovuto sanzione del 90% dell’imposta

La modifica prevista dalla Legge di Bilancio all’art. 6 del D.Lgs. n. 471/1997

di Stefano Setti | 23 Gennaio 2023
Frodi: in presenza di reverse charge non dovuto sanzione del 90% dell’imposta

L’art. 1, comma 152 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197, c.d. Legge di Bilancio 2023, modificando l’art. 6 del D.Lgs. n. 471/1997 ha introdotto una sanzione ad hoc in presenza di reverse charge (ovvero inversione contabile) per operazioni soggette a frodi. In tal caso la sanzione non sarà più quella formale, bensì quella sostanziale pari al 90% dell’imposta.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto sanzioni più severe per il reverse charge in caso di frode, modificando l'art. 6 del D.Lgs. n. 471/1997.