Dal 1° luglio 2022 gli operatori sono chiamati a gestire i rapporti con l’estero, sia lato attivo, che lato passivo, mediante l’utilizzo della fatturazione elettronica. I quesiti giunti in Redazione durante la videoconferenza, svoltasi il 7 luglio 2022, “Esterometro. Cosa fare dal 1° luglio 2022”, consentono di approfondire alcuni aspetti operativi critici relativamente ai principali acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia, alle operazioni con l’estero effettuate da contribuenti in regime forfetario, alle fatture elettroniche emesse nei confronti di cessionari/committenti UE ovvero extra-UE, al reverse charge e alle autofatture nei rapporti con l’estero e ai relativi profili sanzionatori.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati