Circolare monografica
BILANCIO

Ultime considerazioni contabili per le rivalutazioni dei beni d’impresa e delle partecipazioni

L’OIC illustra le opzioni previste dalla norma e i loro diversi effetti contabili

di Roberta Provasi | 15 Giugno 2022
Ultime considerazioni contabili per le rivalutazioni dei beni d’impresa e delle partecipazioni

La pubblicazione della versione definitiva del Documento interpretativo n. 10 da parte dell’OIC, avvenuta il 3 maggio 2022, nonché la decisione di riaprire i termini della rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni, come previsto dalla conversione in legge del decreto “Energia” (D.L. 1° marzo 2022, n. 17/2022) e, infine, anche l’avvicinarsi del termine ultimo per approvare il bilancio anche per coloro che hanno esercitato l’opzione della proroga dei termini, costituiscono occasione per alcune ultime riflessioni in merito alla valutazione dei benefici o meno di optare per le rivalutazioni.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La rivalutazione dei beni d'impresa durante e dopo la pandemia COVID-19 ha subito importanti modifiche legislative, con implicazioni fiscali e contabili da considerare attentamente.