Circolare monografica
INCENTIVI, ADEMPIMENTI

L'Approfondimento: Autodichiarazione aiuti di Stato - Soggetti obbligati e modalità operative di compilazione

Suggerimenti e criticità in vista della scadenza del 30 giugno 2022

di Sandra Pennacini | 8 Giugno 2022
L'Approfondimento: Autodichiarazione aiuti di Stato - Soggetti obbligati e modalità operative di compilazione

Entro il prossimo 30 giugno va effettuata la comunicazione degli aiuti di Stato ricevuti per far fronte alla pandemia. Si tratta della Dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti previsti dal Temporary Framework per le misure di aiuto a sostegno dell'economia nell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Un termine, quello del 30 giugno, che i professionisti vorrebbero fosse spostato in avanti per avere più tempo a disposizione data la complessità delle procedure e l'accavallarsi degli adempimenti, ma che tuttavia l’Amministrazione finanziaria per ora tiene fermo.  In attesa di capire se l'Agenzia concederà più tempo per l'adempimento l'Approfondimento in esame riprende l’argomento, affrontandolo nell’ottica dei passaggi che concretamente debbono essere effettuati ai fini della compilazione e trasmissione telematica dell’autodichiarazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Dichiarazione sostitutiva di atto notorio deve essere presentata entro il 30 giugno 2022 per comunicare gli aiuti di Stato ricevuti a causa della pandemia da Covid-19, seguendo le specifiche procedure telematiche.