Nel corso del webinar “Come compilare l’autodichiarazione sugli aiuti di Stato Covid”, svoltosi il 23 maggio 2022, è stata illustrata la corretta modalità di compilazione del modello di autocertificazione. L’autodichiarazione sugli aiuti di Stato va presentata da tutti i beneficiari degli aiuti del regime “quadro”. Il Provv. 27 aprile 2022, n. 143438/2022, ha definito tempi e modi di trasmissione dell’autodichiarazione. Dato che l’invio del modello telematico è stato espressamente richiesto dalla Commissione UE, al fine dei controlli sul rispetto delle soglie previste dal Quadro temporaneo, non vi saranno proroghe. Esso riguarda tutti i soggetti beneficiari degli aiuti elencati nel comma 13 dell'art. 1 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41, non essendo previsto alcun esonero. La fornitura dei dati contenuti nell’autodichiarazione è funzionale anche all’iscrizione degli aiuti stessi nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA). I quesiti giunti in Redazione consentono di chiarire ulteriormente gli aspetti più critici dell’adempimento. In calce si riportano, in forma tabellare, gli aiuti Covid-19.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati