I soggetti beneficiari del credito d'imposta beni strumentali sono tenuti ad alcuni adempimenti documentali. Ai fini dei successivi controlli, è necessario conservare, pena la revoca del beneficio, la documentazione idonea a dimostrare l'effettivo sostenimento e la corretta determinazione dei costi agevolabili. Particolari accorgimenti vanno adottati per evitarne la revoca, in particolare per quanto riguarda la dicitura in fattura e per l’emissione dell’autocertificazione da parte del legale rappresentante (per beni inferiori a 300.000 euro) o della perizia tecnica semplice per i beni di valore superiore a 300.000 euro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati