Circolare monografica
CRISI D’IMPRESA

La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa

Elementi di base, particolarità e aspetti critici del nuovo istituto

di Roberta Provasi | 9 Settembre 2021
La composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa

L’aggiornamento del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, per il tramite del recente D.L. 24 agosto 2021, n. 118, recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e risanamento, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 agosto 2021, ha previsto, fra le altre, una rilevante novità, cioè l’introduzione di un nuovo istituto, ossia la “composizione negoziata della crisi”, finalizzata a permettere agli imprenditori di agire in autonomia, con il supporto di un esperto, per il ripristino dell’equilibrio, prima che scatti l’obbligo della segnalazione agli OCRI (Organismi di composizione della crisi d’impresa).

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il nuovo istituto della composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa, introdotto dal D.L. 24 agosto 2021, n. 118, offre un nuovo strumento negoziale e stragiudiziale per affrontare la crisi aziendale in modo tempestivo e meno oneroso.