Circolare monografica
CONSULENZA AZIENDALE

Controllo di gestione: la “business intelligence” a supporto delle PMI

Processi, tecnologia e informazioni: la BI fa crescere le aziende con decisioni efficaci in base ai dati

di Gerardo Urti | 17 Settembre 2021
Controllo di gestione: la “business intelligence” a supporto delle PMI

In periodi di incertezza, come l’attuale, diventa essenziale per le imprese adottare tecnologie innovative per migliorare il controllo di gestione e la pianificazione finanziaria. Per raggiungere questo obiettivo, CFO, controller, consulenti aziendali e advisor possono utilizzare una combinazione di strumenti tecnologici, come l’intelligenza artificiale, il machine learning e la business intelligence, per prendere decisioni operative e strategiche in base ai migliori dati disponibili. Tutti strumenti che riguardano i processi e i metodi per raccogliere, memorizzare e analizzare i dati tratti dalle operazioni o attività aziendali, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni. Tutti questi elementi vanno a creare una vista completa dell'azienda, aiutando le persone a prendere decisioni migliori e concretizzabili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La business intelligence si è evoluta includendo processi come data mining, elaborazione di report, analisi statistica e visualizzazione dei dati. La BI moderna è interattiva e accessibile, consentendo decisioni basate sui dati.