Circolare monografica
DECRETO “SOSTEGNI”

Contributo a fondo perduto “Sostegni”: le operazioni di riorganizzazione aziendale

Il rischio che i controlli sulle istanze non tengano conto del principio di continuità

di Sandra Pennacini | 8 Aprile 2021
Contributo a fondo perduto “Sostegni”: le operazioni di riorganizzazione aziendale

Per la presentazione delle istanze per il riconoscimento del contributo a fondo perduto di cui all’art. 1 del decreto “Sostegni”, D.L. 22 marzo 2021, n. 41, vi è tempo fino al 28 maggio 2021. Ciò nonostante, a seguito dell’apertura del canale telematico di trasmissione, avvenuta il 30 marzo 2021, contribuenti e consulenti sono già al lavoro, ma non mancano le incertezze. Tra queste, quelle relative al corretto comportamento da tenersi in presenza di intervenute operazioni di riorganizzazione aziendale che andremo nel seguito ad analizzare.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contributo a fondo perduto del decreto Sostegni solleva dubbi tra gli operatori, in particolare riguardo alle operazioni di riorganizzazione aziendale e alla mancanza di chiarezza normativa.