Circolare monografica
BILANCIO

Deroga alla continuità aziendale: prime considerazioni sul Documento interpretativo OIC n. 8

La continuità aziendale alla luce delle disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio

di Roberta Provasi | 13 Novembre 2020
Deroga alla continuità aziendale: prime considerazioni sul Documento interpretativo OIC n. 8

Il 5 novembre 2020, l’OIC ha pubblicato in consultazione, fino al 30 novembre 2020, la bozza del Documento interpretativo n. 8, «Legge 17 luglio 2020, n. 77 “Disposizioni transitorie in materia di principi di redazione del bilancio”». La finalità del Documento è quella di chiarire che, al sussistere di determinate condizioni, sarà possibile anche per i bilanci di prossima chiusura valutare la continuità aziendale in deroga rispetto alla normativa ordinaria, ma ciò non deve alterare l’informativa di bilancio. Pertanto, nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione, il postulato della continuità aziendale dovrà essere adeguatamente argomentato nel rispetto delle disposizioni esistenti.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Liquidità consente la valutazione della continuità aziendale con riferimento al passato anziché al futuro, per depurare i bilanci dagli effetti negativi del Covid-19. Normative e interpretazioni offrono chiarimenti in merito.