Circolare monografica
REVISIONE

La revisione legale dei conti per il periodo amministrativo 2020 secondo i nuovi ISA Italia

La Determina di adozione della nuova versione dei principi di revisione internazionali ISA

di Roberta Provasi | 8 Settembre 2020
La revisione legale dei conti per il periodo amministrativo 2020 secondo i nuovi ISA Italia

Lo scorso 3 agosto 2020, la Ragioneria generale dello Stato, con la Determina n. 153936, ha introdotto i 22 nuovi principi di revisione ISA Italia, elaborati dal CNDCEC, Assirevi e INRL, in collaborazione con Consob e MEF. Oltre ai 22 principi, sono stati aggiornati anche l’“Introduzione” ed il “Glossario”. Il nuovo aggiornamento è finalizzato a recepire le modifiche introdotte dal D.Lgs. 17 luglio 2016, n. 135, e dal Reg. UE 16 aprile 2014, n. 537/2014, per gli enti di interesse pubblico, gli specifici prospetti IAASB, relativi all’utilizzo del lavoro dei revisori (2013), le considerazioni dell’informativa nella revisione contabile (2015), le non conformità a leggi e regolamenti (2016), le stime contabili (2018), nonché per garantire un ulteriore allineamento nella tecnica professionale italiana in materia di revisione contabile alla prassi internazionale. Pertanto, con riferimento all’esercizio 2020, i revisori, oltre a gestire le problematiche connesse al Covid-19, dovranno anche applicare le nuove disposizioni contenute nella nuova versione degli ISA.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Introduzione e aggiornamento dei principi di revisione internazionali in Italia: dal 2014 ad oggi, le disposizioni sono state applicate per le revisioni legali dei conti.