L'agevolazione nota come bonus del 110 per cento, prevista dall'art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (decreto “Rilancio”), spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, è stata oggetto di rilevanti modifiche in sede di conversione in legge del provvedimento, approvato ieri in via definitiva dal Senato e ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Facciamo quindi il punto sulla disciplina prevista per fruire della detrazione, alla luce delle ultime novità, specificandone l'ambito soggettivo e oggettivo, nonché le regole per la cessione del credito, sconto in fattura e compensazione, con un cenno ai contenuti della bozza del decreto recante le modalità per asseverare la congruità dei prezzi, nonché i relativi valori di riferimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati