I Business Angel, come investitori, hanno una capacità non tanto basata sull’intuito riguardo alle idee imprenditoriali, ma più che altro riguardo alla valutazione di progetti ben strutturati e alle persone. Con il decreto “Rilancio” (D.L. 19 maggio 2020, n. 34), si alza la detrazione fiscale dal 30 al 50 per cento per i 5.000 investitori informali attivi che, in base agli ultimi dati disponibili, immettono circa 88 milioni di euro l’anno nel sistema delle start-up innovative. Il potenziamento del bonus, però, varrà solo per gli investimenti sotto i 100.000 euro e l’impatto, secondo gli Angel Investor, sarà limitato, anche perché sono escluse le società e i club di investitori. Resta di particolare interesse, invece, la proroga di un anno della permanenza nel registro speciale per le start-up; si tratta, in pratica, di un anno in più di tempo per raggiungere i target prefissati.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati