Circolare TuttoQuesiti
DECRETO “LIQUIDITÀ”

Tutto quesiti - Domande al Relatore: tipologie, caratteristiche e peculiarità dei finanziamenti per emergenza Coronavirus

di Lelio Cacciapaglia | 29 Giugno 2020
Tutto quesiti - Domande al Relatore: tipologie, caratteristiche e peculiarità dei finanziamenti per emergenza Coronavirus

Con la videoconferenza “Liquidità alle imprese e professionisti: D.L. n. 18/2020D.L. n. 23/2020 e dintorni”, alla luce della disciplina della moratoria dei debiti bancari e della campagna finanziamenti garantiti dallo Stato, sono stati esaminati i comportamenti delle banche nell’erogazione del credito. E’ stato tracciato il distinguo tra gli interventi che banche, società di leasing e di factoring hanno l’obbligo di concedere alle imprese e ai professionisti e quelli che sono prerogativa dell’intermediario finanziario e dipendenti dai criteri interni di istruttoria. L’analisi ha riguardato sia gli investimenti garantiti da Sace, per le grandi imprese, sia quelli garantiti dal Fondo nazionale di garanzia riferiti a micro, piccole, medie imprese e professionisti. Il Relatore approfondisce ulteriormente i temi, rispondendo ai quesiti pervenuti in Redazione.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni