Circolare monografica
BILANCIO

L’informativa nel bilancio d’esercizio dedicata all’epidemia da Coronavirus

Alcuni esempi di informativa in nota integrativa e nella relazione sulla gestione

di Marco Fiameni | 8 Giugno 2020
L’informativa nel bilancio d’esercizio dedicata all’epidemia da Coronavirus

I principi cardine che devono guidare gli amministratori nella descrizione degli eventi connessi all’epidemia da Covid-19 da riportare nella nota integrativa e, quando prevista, nella relazione sulla gestione, sono il principio della rilevanza e quello della conoscibilità. Le misure adottate dagli amministratori per fare fronte all’emergenza e la tipologia delle informazioni da inserire andranno valutate caso per caso. Nella relazione sulla gestione, dovranno essere illustrati i principali rischi aziendali ai quali la società è esposta e gli impatti della pandemia sulla situazione finanziaria, patrimoniale ed economica della società. L’emergenza sanitaria impatta anche sul momento assembleare, sia per le modalità di convocazione dei soci e di svolgimento della riunione, che per l’eventuale informativa da rendere nel corso dei lavori.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Decreto Liquidità del 2020 introduce disposizioni temporanee sui principi di redazione del bilancio per garantire la continuità delle imprese colpite dall'emergenza COVID-19, con particolare attenzione alle informazioni da fornire nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione.