Circolare monografica
BILANCIO

La continuità aziendale minata dal Coronavirus

Gli indicatori finanziari per individuare i fattori di rischio e la “sistemazione” del bilancio d’esercizio

di Francesco Barone | 20 Marzo 2020
La continuità aziendale minata dal Coronavirus

Recentemente, Confindustria e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili - in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19 che ha colpito il nostro Paese e al suo pesante impatto su imprese, professionisti, lavoratori autonomi e dipendenti, alla luce anche della estensione a tutto il territorio nazionale delle limitazioni agli spostamenti delle persone fisiche e allo svolgimento di determinate attività, prevista dal D.P.C.M. 9 marzo 2020 - hanno proposto una serie di misure di contenimento degli effetti negativi che l’emergenza sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Confindustria e CNDCEC propongono al Governo il rinvio dell'approvazione del bilancio entro 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale a causa del coronavirus.