Circolare monografica
BILANCIO

Eliminazione di attività inesistenti: il Fisco si allinea all’OIC 29

Il mancato conseguimento di proventi che hanno concorso a formare il reddito in precedenti periodi d'imposta

di Francesco Barone | 16 Marzo 2020
Eliminazione di attività inesistenti: il Fisco si allinea all’OIC 29

Recentemente, l’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 407/2019 , è intervenuta in materia di correzione di errori contabili e, richiamando le regole contenute nell’OIC 29, ha fornito un chiarimento, secondo il quale la correzione di errori contabili rileva fiscalmente nel periodo d’imposta in cui l’inesattezza è emersa e corretta. Pur nella correttezza della deducibilità fiscale, comunque dubbi emergono sulla qualificazione di “errore contabile” del caso esposto nell’interpello.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'OIC 29 stabilisce il comportamento da tenere per sistemare il bilancio d'esercizio, tenendo conto del principio di competenza e individuando le tipologie di fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio.