Circolare monografica
MANOVRA 2020, AGEVOLAZIONI

Legge di Bilancio 2020: riattivata l’ACE

I soggetti beneficiari, la base di calcolo, l’ACE per i soggetti IRES e IRPEF e il credito d’imposta IRAP

di Francesco Barone | 10 Gennaio 2020
Legge di Bilancio 2020: riattivata l’ACE

La legge di bilancio 2020 (legge 27 dicembre 2019, n. 160) ripristina, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018 (in sostanza, dal 2019), l'applicazione del cd. meccanismo fiscale di aiuto alla crescita economica - ACE, istituito dall’art. 1 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, e abrogato dalla legge di bilancio 2019, ossia la legge 30 dicembre 2018, n. 145. La disciplina viene ripristinata attraverso l'abrogazione espressa delle disposizioni che avevano soppresso la disciplina dell'ACE, per sostituirla con le regole riguardanti la mini IRES, che, quindi, non entrerà più in vigore.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il riassunto del testo è: La legge di bilancio 2020 ripristina l'ACE per incentivare la capitalizzazione delle imprese e abroga le disposizioni riguardanti la mini IRES.