Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

“Resto al Sud”: bonus esteso ai professionisti

L’accesso alle agevolazioni, le spese ammissibili, gli importi concedibili, l’istruttoria e valutazione e l’erogazione del contributo a fondo perduto

di Giuseppe Moschella | 6 Dicembre 2019
“Resto al Sud”: bonus esteso ai professionisti

Per il bonus “Resto al Sud” è stata modificata la categoria di beneficiari, estendendo l’incentivo fino ai 45 anni e anche ai professionisti. Questo è quanto prevede il D.M. 5 agosto 2019, n. 134, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 del novembre 2019, e che entrerà in vigore il prossimo 8 dicembre. L’estensione dell’agevolazione (che, ricordiamo, prima aveva come limite i 35 anni) è prevista anche alle attività libero-professionali esercitate sia in forma individuale, che come società tra professionisti (STP). Il D.M. n. 134/2019 modifica quelli che sono in particolare i requisiti soggettivi previsti all’art. 3 del D.M. 9 novembre 2017, n. 174.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
L'incentivo Resto al Sud è esteso anche alle attività professionali e alle zone colpite dai terremoti del 2016 e 2017, con nuovi requisiti soggettivi e spese ammissibili.