Agevolazioni fiscali cumulabili per chi decide di puntare sulle start-up innovative. Già in fase di costituzione, sono previsti incentivi sotto forma di semplificazioni e risparmi d’imposta (possibilità di atto costitutivo senza notaio ed esenzione da imposta di bollo e diritti di segreteria). Per chi decide poi di investire in start-up (in termini di conferimenti), è riconosciuta una detrazione (per i soggetti IRPEF) o una deduzione (per soggetti IRES). Le stesse start-up non sono escluse dalla possibilità di accesso alle agevolazioni legate al piano Industria 4.0 e, quindi: iper ammortamento e superammortamento ad esso legato; credito d’imposta R&S e credito d’imposta formazione 4.0.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati