Circolare monografica
DSU

Dichiarazione Sostitutiva Unica, disponibili i nuovi modelli

Novità e istruzioni per la corretta compilazione dei nuovi modelli

di Daniele Bonaddio | 24 Ottobre 2019
Dichiarazione Sostitutiva Unica, disponibili i nuovi modelli

Con il Decreto Direttoriale n. 347 del 4 ottobre 2019 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i nuovi modelli e le istruzioni operative per la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai sensi dell’art. 10, comma 3, del D.P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159. Esistono principalmente due macro categorie di DSU: “mini”, per ottenere l’ISEE ordinario e richiedere la generalità delle prestazioni e “estesa” utilizzabile in casi particolari, ossia qualora le informazioni consentono di determinare uno specifico ISEE, come ad esempio l’ISEE università. Con il presente contributo si illustrano tutte le novità intervenute, nonché le istruzioni per la corretta compilazione dei nuovi modelli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato nuovi modelli e istruzioni per la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'ISEE ordinario e specifiche prestazioni sociali agevolate.