Le banche, Poste Italiane Spa, gli istituti di moneta elettronica e gli istituti di pagamento devono comunicare mensilmente all’UIF le movimentazioni di denaro contante effettuate dai clienti o dagli esecutori, se l’importo mensile ha raggiunto o superato il limite di 10.000 euro. Il nuovo adempimento mensile è scattato dal 2 settembre 2019 ed è previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 21 novembre 2007, n. 231, e dal provvedimento dell’UIF 28 marzo 2019. La comunicazione non determinerà l’applicazione di alcuna sanzione nei confronti dei soggetti che hanno effettuato le movimentazioni di contante oltre la predetta soglia. La novità non ha modificato l’art. 49 del D.Lgs. n. 231/2007, cioè la disposizione che prevede il divieto di trasferimento del denaro contante a soggetti terzi, per importi pari o superiori al limite di 3.000 euro.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati