Circolare monografica
AGEVOLAZIONI

Gli incentivi per la valorizzazione edilizia

I requisiti di accesso, il trattamento per i soggetti privati e i soggetti IVA e il regime sanzionatorio

di Marco Bomben | 3 Settembre 2019
Gli incentivi per la valorizzazione edilizia

Il decreto "Crescita" (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) prevede importanti novità in materia immobiliare, introducendo appetibili incentivi fiscali per la valorizzazione dell'edilizia, al ricorrere di determinate condizioni.
L’art. 7 del citato decreto, infatti, dispone che, fino al 31 dicembre 2021, al ricorrere di determinate condizioni, per i trasferimenti di interi fabbricati, in favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare, l’imposta di registro e le imposte ipotecaria e catastale si applicano nella misura fissa di 200 euro ciascuna.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il decreto Crescita introduce incentivi fiscali per la valorizzazione dell'edilizia, prevedendo agevolazioni per trasferimenti di fabbricati a imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare.