Circolare monografica
BILANCIO

Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione e l’OIC 19

La ristrutturazione dei debiti per le società che adottano o no il criterio del costo ammortizzato

di Giuseppe Moschella | 15 Aprile 2019
Il trattamento contabile delle operazioni di ristrutturazione e l’OIC 19

Il corretto trattamento contabile delle ristrutturazioni aziendali incide sulla rappresentazione dello stato di salute delle aziende ristrutturate con gli accordi di ristrutturazione del debito.
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, di recente, ha affrontato il tema delle operazioni di ristrutturazione dei debiti, fornendo una visione applicativa dell’OIC 19 nella sua ultima versione. È stata focalizzata l’attenzione sulle questioni che ricorrono nello svolgimento degli incarichi professionali e che emergono dalla gestione contabile delle imprese in crisi e che possono coinvolgere il professionista nei suoi diversi potenziali ruoli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Revisione dei principi contabili nazionali in seguito all'emanazione del D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 e della Dir. CEE 26 giugno 2013, n. 2013/34/UE. Abrogazione dell’OIC 6 e integrazione dell’OIC 19 con nuove disposizioni sulla ristrutturazione del debito.