Il giorno 6 dicembre scorso, la Camera ha approvato la conversione in legge del Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili. Il provvedimento è passato ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Sono state molte le modifiche apportate al Decreto in versione originaria, ma anche integrazioni, volte a semplificare gli adempimenti dei contribuenti. Con riguardo alle modifiche, di particolare importanza è quella riguardante la disciplina attinente alle “Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti ed estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell’illecita somministrazione di manodopera” contenuta nell’art. 4 del provvedimento. Sembra opportuno analizzare le modifiche.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati