Circolare monografica
SOCIETÀ

Collegio sindacale delle non quotate: l’indipendenza del sindaco e il flusso di informazioni fra gli organi

Approvata dal CNDCEC la versione definitiva delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate

di Roberta Provasi | 12 Gennaio 2021
Collegio sindacale delle non quotate: l’indipendenza del sindaco e il flusso di informazioni fra gli organi

Lo scorso 18 dicembre 2020, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato la versione definitiva delle “Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate”, a seguito della conclusione della consultazione pubblica. Il documento sostituisce la versione pubblicata nel 2015, che è stata rivista, necessariamente integrata e aggiornata con le rilevanti novità intervenute negli ultimi cinque anni. Il documento contiene delle norme di deontologia professionale, che suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare, a partire dal 1° gennaio 2021, per svolgere correttamente l’incarico di sindaco. Molte le novità contenute nelle 12 nuove Norme e altrettanto numerose anche quelle previste per le restanti 48 Norme già in essere. 

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale per le società non quotate, pubblicate il 18 dicembre 2020, presentano importanti novità riguardo all'indipendenza dei sindaci e al flusso informativo tra gli organi.