Il 5 maggio scorso il Senato ha approvato il Disegno di Legge AC 859 che recepisce l’Accordo tra Italia e Svizzera del 23 dicembre 2020 in tema di tassazione dei frontalieri. Il cambiamento risulta epocale in quanto, da una tassazione esclusiva in Svizzera, il frontaliero risulterà assoggettato a tassazione anche in Italia. Il nostro angolo visuale, infatti, è quello del frontaliere residente in Italia che lavora in Svizzera. Il DDL, inoltre, prevede una disciplina transitoria relativa allo smart working per il periodo dal 1° febbraio al 30 giugno 2023, che si pone in continuità temporale con la disciplina provvisoria per i frontalieri introdotta in occasione della pandemia con l’Accordo interpretativo sul trattamento fiscale dei frontalieri durante l’emergenza Covid-19 firmato, rispettivamente, a Berna il 18 giugno 2020 e a Roma il 19 giugno 2020.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati