Guida
Il rapporto di agenzia

Il rapporto di agenzia - 2. Le caratteristiche del contratto di agenzia

di Luca Daffra | 12 Febbraio 2021
Il rapporto di agenzia - 2. Le caratteristiche del contratto di agenzia

Chiariti i tratti principali della figura dell’agente e quali siano le caratteristiche che la rendono distinguibile da quella di altri attori dell’intermediazione e della distribuzione commerciale, per comprendere al meglio i fondamenti della tipologia contrattuale in esame e i suoi elementi di specialità, occorre, tuttavia, esaminare come si articola lo stesso contratto di agenzia, cornice minuziosamente descritta dal legislatore, all’interno della quale preponente e agente agiscono.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il contratto di agenzia prevede incarico stabile dell’agente, promozione contratti per il preponente, retribuzione, zona determinata; forma scritta richiesta solo ai fini della prova.