Scheda pratica
Somministrazione

Somministrazione di lavoro: gli obblighi dell’impresa utilizzatrice

di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato, Francesca Baciliero | 25 Novembre 2025
Somministrazione di lavoro: gli obblighi dell’impresa utilizzatrice

In un mercato del lavoro in continua evoluzione e caratterizzato da una sempre maggiore flessibilità della compagine dei lavoratori dipendenti di un’azienda, il contratto di somministrazione può rappresentare uno strumento utile per i datori di lavoro che cercano personale da inserire nell’organico aziendale.
Nella presente scheda verranno analizzati, in particolare, gli obblighi in capo all’azienda utilizzatrice a seguito della stipula di un contratto di somministrazione e all’ingresso nell’organico aziendale di un lavoratore somministrato.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La somministrazione di lavoro coinvolge tre soggetti: agenzia autorizzata, utilizzatore e lavoratore. Due contratti regolano le relazioni: contratto di somministrazione e contratto di lavoro. Sono previsti limiti e obblighi per l'utilizzatore, tra cui il rispetto delle condizioni economiche e normative dei propri dipendenti.