Scheda pratica
IMPOSIZIONE FISCALE

Il conguaglio IRPEF di fine anno

di Massimo Braghin | 24 Luglio 2025
Il conguaglio IRPEF di fine anno

Il conguaglio è rappresentato dal saldo contabile tra l’imposta annua dovuta per il reddito conseguito presso il datore di lavoro in base ad un consuntivo di fine anno meno l’ammontare delle ritenute operate mensilmente sulla retribuzione del lavoratore. Le operazioni di conguaglio per i dipendenti in forza vanno effettuate entro il 31/12 dell’anno di riferimento avendo riguardo agli emolumenti corrisposti fino al 12/01/n+1. Inoltre, le operazioni di conguaglio possono essere differite al 28/02/n+1 avendo riguardo agli emolumenti corrisposti fino al 12/01/n+1.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il conguaglio fiscale annuale calcola l’IRPEF definitiva, applicando nuove aliquote 2025 e detrazioni. Coinvolge tutti i sostituti d’imposta, include addizionali e trattamento integrativo, con specifiche scadenze.