Scheda pratica
COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Lavoratori marittimi: comunicazioni obbligatorie

di Massimo Braghin | 20 Maggio 2025
Lavoratori marittimi: comunicazioni obbligatorie

Per effetto del D.M. 24 gennaio 2008 tutti gli armatori e le società di armamento devono comunicare assunzioni, trasformazioni, proroghe e cessazioni contrattuali compilando il modello unico Unimare.

Unimare è il servizio informatico che permette al datore di lavoro di raccogliere tutte le comunicazioni obbligatorie relative ai propri dipendenti in caso di imbarco e sbarco dei marittimi e di tutti coloro che prestano servizio a bordo della nave. Tutte le comunicazioni vanno effettuate entro il ventesimo giorno del mese successivo alla data di imbarco e sbarco.

A partire dal 4 novembre 2019, l'adempimento deve essere effettuato tramite il portale nazionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il D.M. 24 gennaio 2008 stabilisce le comunicazioni obbligatorie per assunzioni, trasformazioni, proroghe e cessazioni dei lavoratori marittimi tramite il modello Unimare entro specifici tempi e modalità.