Scheda pratica
CASAGIT

Casagit: la denuncia contributiva dei giornalisti italiani

di Massimo Braghin | 20 Maggio 2025
Casagit: la denuncia contributiva dei giornalisti italiani

Entro il 16 di ogni mese, le aziende che abbiano alle loro dipendenze giornalisti le cui prestazioni sono regolate dai contratti CNLG e da norme equivalenti di contratti di settore sottoscritti dalla FNSI sono tenute:

  • ad effettuare sulle retribuzioni imponibili corrisposte ai propri dipendenti, giornalisti professionisti, praticanti e giornalisti pubblicisti le trattenute del contributo contrattuale, definito in misura percentuale (3,60%);
  • a corrispondere un contributo, posto a carico del datore di lavoro (contributo editoriale) pari all’1,00% delle retribuzioni imponibili;
  • ad effettuare alle scadenze semestrali previste, coincidenti con le mensilità di dicembre e di giugno di ciascun anno, le trattenute del contributo aggiuntivo per il coniuge, definito in misura fissa;
  • ad effettuare la trattenuta per la quota di servizio, pari allo 0,30% delle retribuzioni imponibili.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Scadenze mensili per la trasmissione telematica delle denunce di contribuzione e relativo versamento alla Casagit per giornalisti professionisti e praticanti.