La contribuzione al Fondo FASC nasce su base contrattuale e più precisamente dai CCNL 16 novembre 1933 per gli impiegati dipendenti da imprese esercenti attività di spedizione, spedizionieri doganali, spedizionieri transitari e corrieri e dal CCNL 16 novembre 1933 per gli impiegati dipendenti da imprese esercenti il trasporto camionistico di cose a mezzo autocarri e trattrici. Le due contrattazione hanno di fatto dato attuazione alle disposizioni dell'articolo 4 della Legge n. 563/1926 e del R.D. n. 1130/1926 . Il Fondo svolge attività previdenziali e assistenziali a favore delle categorie di lavoratori e/o professionisti a cui è rivolto e l’iscrizione è obbligatoria.
A seguito del D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509 il Fondo ha assunto personalità giuridica di diritto privato.
La cadenza del versamento della contribuzione dovuta è al 20 di ogni mese.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati