Scheda pratica
FASC

Fondo agenti spedizionieri e corrieri: versamento dei contributi mensili

di Massimo Braghin | 29 Aprile 2025
Fondo agenti spedizionieri e corrieri: versamento dei contributi mensili

La contribuzione al Fondo FASC nasce su base contrattuale e più precisamente dai CCNL 16 novembre 1933 per gli impiegati dipendenti da imprese esercenti attività di spedizione, spedizionieri doganali, spedizionieri transitari e corrieri e dal CCNL 16 novembre 1933 per gli impiegati dipendenti da imprese esercenti il trasporto camionistico di cose a mezzo autocarri e trattrici. Le due contrattazione hanno di fatto dato attuazione alle disposizioni dell'articolo 4 della Legge n. 563/1926 e del R.D. n. 1130/1926 . Il Fondo svolge attività previdenziali e assistenziali a favore delle categorie di lavoratori e/o professionisti a cui è rivolto e l’iscrizione è obbligatoria.
A seguito del D.Lgs. 30 giugno 1994, n. 509 il Fondo ha assunto personalità giuridica di diritto privato.
La cadenza del versamento della contribuzione dovuta è al 20 di ogni mese.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Riassunto: Il testo fornisce informazioni sulle scadenze e le procedure per il versamento dei contributi al FASC, obbligatori per i dipendenti del settore logistica e trasporto marittimo.