Scheda pratica
SICUREZZA SUL LAVORO

Preposto in azienda: operazioni obbligatorie e suggerimenti pratici

di Barbara Garbelli | 8 Ottobre 2024
Preposto in azienda: operazioni obbligatorie e suggerimenti pratici

Il preposto è la persona che, in funzione delle sue competenze e della sua esperienza, vigila e supervisiona l’attività lavorativa per conto del datore di lavoro con lo scopo di assicurarsi che le misure di sicurezza vengano applicate in modo corretto.
Il conferimento dell’incarico di preposto è un obbligo a carico del datore di lavoro e del dirigente. Il testo normativo non specifica né indica le modalità con cui debba essere effettuata l’individuazione, ma è certo che questa dovrà essere formalizzata in modo da poter verificare l’effettiva conoscenza del preposto e dei compiti attribuitogli.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il preposto vigila sull’attività lavorativa per la sicurezza, deve essere nominato formalmente dal datore di lavoro, ha specifici obblighi e responsabilità, con possibili sanzioni e retribuzione definita dal contratto.