Il Corso esamina la proposta di Concordato Preventivo Biennale (CPB), con particolare riferimento alle novità introdotte dal secondo decreto correttivo della riforma tributaria, per i soggetti che applicano gli ISA nell’anno precedente al biennio concordatario e la sua convenienza. L’incontro fornisce gli strumenti per valutare la convenienza dell’adesione, illustrandone benefici e obblighi, requisiti di accesso, cause di decadenza e modalità di adesione. Importanti approfondimenti riguardano i requisiti di accesso, i termini e le modalità di adesione, gli impatti sulla determinazione del reddito imponibile, i calcoli necessari per la determinazione dell’imposta sostitutiva e le conseguenze fiscali e contributive del regime, con un focus sulle cause di decadenza e cessazione, infine un focus sugli effetti premiali del CPB, in particolare sulla preclusione degli accertamenti, elemento chiave nella valutazione strategica dell’adesione. Ampio spazio è dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti durante la diretta.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati