Con sempre più frequenza i lavoratori dipendenti italiani vengono inviati a svolgere la propria prestazione all’estero. In particolare, si assiste spesso al distacco di lavoratori presso aziende estere collegate a quelle italiane che avevano instaurato l’originale rapporto di lavoro. In caso di mobilità e invio in trasferta dei lavoratori distaccati come deve essere gestito il trattamento fiscale delle retribuzioni? E soprattutto il lavoratore distaccato all’estero che rientra in Italia per svolgere la sua prestazione presso aziende diverse da quelle di origine quale trattamento fiscale subirà?
In questo nuovo Podcast, con Francesco Geria, analizziamo il parere dell'Agenzia delle Entrate con la Risposta ad Interpello del 12 settembre 2023, n. 428 .
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati