Fra gli argomenti trattati questa settimana segnaliamo: mess. INPS n. 1022/2023 - modalità di fruizione dell’esonero di cui all’art. 11, comma 2, del D.L. n. 21/2022 nonché criteri utilizzati dall’Istituto per la determinazione dell’esonero medesimo e di quello previsto dall’art. 7, comma 1, del D.L. n. 4/2022; circ. INPS n. 29/2023 - attività svolte annualmente dall’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, riguardanti l’elaborazione del conguaglio fiscale di fine anno, il rilascio della Certificazione Unica e la contestuale trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate, ai sensi dell’art. 4, commi 6-ter , 6-quater e 6-quinquies, del D.P.R. n. 322/1998; circ. INPS n. 30/2023 - istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento è previsto dal decreto interministeriale 19 agosto 2022, come modificato dal decreto interministeriale 7 dicembre 2022; disegno di legge delega per la riforma fiscale - via libera da parte del CDM alla revisione del sistema tributario, da attuare entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della legge delega per la riforma fiscale.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati