La Legge di Bilancio 2023 (L. n. 197/2022) all’art. 1, comma 281 disciplina l’esonero contributivo a favore dei lavoratori dipendenti per il 2023. Infatti, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, limitatamente ai periodi di paga dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, è riconosciuto nella misura del 3%, a condizione che la retribuzione imponibile previdenziale mensile non superi 1.923,00, e nella misura del 2% per le retribuzioni imponibili tra i € 1.923,00 e € 2.692,00 tenendo anche conto della 13^ mensilità.
In questo nuovo Podcast, con Francesco Geria, analizziamo la misura con un particolare sguardo a particolarità e criticità.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati