Il D.L. 21 giugno 2022, n. 73, al fine di agevolare le assunzioni di personale extracomunitario introduce dei nuovi termini per il rilascio del nulla osta che trova applicazione già per le domande presentate in relazione al Decreto Flussi 2021 (D.P.C.M. 21 dicembre 2021 ). Per permettere, però, la verifica di parte dei requisiti necessari all’ingresso dei lavoratori (es: sistemazione alloggiativa, congruità patrimoniale e della capacità economico-finanziaria, tipo attività svolta, regolarità contributiva) il Legislatore stabilisce che questi debbano essere asseverati o da un professionista abilitato ai sensi dell’art. 1 della L. n. 12/1979 (consulenti del lavoro etc.) o da una organizzazione dei datori di lavoro comparativamente più rappresentativa sul piano nazionale. In questo nuovo Podcast, con Francesco Geria, analizziamo gli aspetti peculiari di questo nuovo adempimento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati