Una recente sentenza del 27 maggio 2022 a cura del Tribunale di Udine ha stabilito che l’assentarsi dal lavoro senza fornire le dovute giustificazioni è da equiparare ad un comportamento non consono ai doveri contrattuali e quindi è possibile ritenere il lavoratore dimissionario per comportamento concludente.
La decisione del tribunale di merito cerca così di risolvere quello che di recente sembra essere un fenomeno molto diffuso: il tentativo dei lavoratori di risolvere (anche volontariamente) il rapporto di lavoro provando ad accedere all’indennità di disoccupazione Naspi. Prassi, questa, che sta suscitando l’interesse anche degli Istituti – tra i primi l’Inps – a seguito dell’aumento di richieste di interventi di sostegno al reddito soprattutto a causa di risoluzioni dei rapporti per giusta causa.
In questo nuovo Podcast vediamo, con Francesco Geria, gli aspetti più interessanti della sentenza in commento.
Errore di accesso al sistema, riprova tra qualche minuto
Prova nuovamente ad eseguire l'accessoATTENZIONE: 10 tentativi rimasti prima di bloccare l'account.
Se non ricordi la password clicca qui
Operazione riuscita correttamente
Si è verificato un errore, riprova più tardi
Funzionalità non abilitata per utenti Demo
La funzione di ricerca è disponibile solo per gli utenti abbonati