Video e Podcast
MYSOLUTION PODCAST

Professionisti: obbligo contributivo alla Gestione Separata Inps per i "sottosoglia"

di Francesco Geria | 5 Maggio 2022
Professionisti: obbligo contributivo alla Gestione Separata Inps per i "sottosoglia"

La Corte Costituzionale, con la propria sentenza del 22 aprile 2022, n. 104 , interviene sull’obbligo di iscrizione e versamento della contribuzione previdenziale alla Gestione Separata Inps da parte dei liberi professionisti iscritti a Ordini ed Albi. La Suprema Corte affronta la questione dei liberi professionisti c.d. “sottosoglia” e cioè di coloro che, pur essendo iscritti ad un Ordine o Albo professionale, non sono obbligati al versamento della contribuzione alla propria cassa previdenziale in quanto percettori di redditi minimi. In tali casi, stabilisce la Corte, la contribuzione integrativa sarà dovuta alla cassa privata di afferenza mentre alla Gestione Separata Inps sarà dovuta la contribuzione previdenziale pensionistica.

In questo nuovo Podcast, insieme a Francesco Geria, poniamo l'attenzione sugli aspetti particolari di questa sentenza.

Contenuto riservato agli
Abbonati MySolution

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato?

Richiedi info
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
La Corte Costituzionale interviene sull'obbligo di contribuzione previdenziale per liberi professionisti, esaminando i casi di coloro con redditi minimi.