Commento

Quando l’IA timbra il cartellino: stralcio ore, verifiche automatiche e analisi intelligenti

di Gianluca Giromini | 17 Luglio 2025
Quando l’IA timbra il cartellino: stralcio ore, verifiche automatiche e analisi intelligenti

Nel mondo delle risorse umane la rilevazione delle presenze è un’operazione quotidiana, ripetitiva e, a tratti, estenuante soprattutto quando si tratta con una mole importante di dati. Ore lavorate, straordinari, ferie, permessi, assenze per malattia: ogni riga è una storia a sé. Ma anche un rischio, se non gestito correttamente. L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui queste informazioni vengono trattate, aprendo a nuovi scenari di controllo, analisi e decisione. Non più solo fogli Excel e calcoli a mano: oggi possiamo parlare di veri e propri cruscotti predittivi e sistemi intelligenti di audit normativo.
In premessa, come sempre, ricordo che l’AI Officer dovrà verificare la correttezza dei dati, la legittimità delle elaborazioni ed il rispetto delle norme sulla privacy.

Contenuto riservato agli
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale

Sei già Abbonato?

Esegui qui l'accesso

Non sei ancora Abbonato a MIA?

Richiedi info
Abbonati MIA | MySolution Intelligenza Artificiale
Promo 15 giorni
Sintesi elaborata da MySolution IA:
Il testo illustra l'importanza della gestione delle presenze dei dipendenti e l'utilizzo di strumenti tecnologici come i chatbot e l'intelligenza artificiale per semplificarne il controllo e ottimizzare la pianificazione delle ferie.